![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vini | Olio di oliva extravergine | Formaggi | Pasta | Sughi e Salse | Creme per bruschette | Legumi | Dolci artigianali | Confetture | Sottaceti e Sott'olio |
Nel cuore dell'Italia la regione di Umbria offre un ampio assortimento di prodotti alimentari d'eccelenza grazie alla sua caratteristica geografica e ambientale.
Il nostro punto di vendita a Budapest é particolarmente attento alla selezione dei prodotti tipici umbri di prima qualitá. Il nostro principale obiettivo é di farvi conoscere questi prodotti tradizionali, genuini e sani della cucina umbra che vengono forniti dagli artigiani del territorio.
Tra le nostre offerte trovate dei vini IGP come il Rosso/Bianco/Rosato e Frizzante Terre Auree Umbria, olio di oliva extravergine 100% biologico, aceto balsamico IGP di Modena, vari tipi di formaggi (Caciotta, Scamorza, Cacio, Pecorino ecc.) e legumi (ceci neri, roveja, cicerchia, lenticchie, fagioli).
Inoltre offriamo sughi e salse, pasta, paté e creme per bruschette. Ma potete scoprire anche una vasta gamma di confetture, dolci artigianali come il panpepato o il classico Panettone.
Prossimamente vorremo ampliare l'assortimento dei prodotti e proporvi anche vari tipi di miele, salumi, prosciutti e farine speciali (per pizza, per pane, ecc.).
Aspettiamo i nostri clienti con un continuo rinnovo dell'assortimento. Trovate informazioni aggiornate sulle offerte attuale sul nostro profilo facebook.
Una terra fatta di colline, valli sinuose, catene montuose, altipiani e pianure che si estende sul medio bacino del Tevere.
Umbria ci invita ad un viaggio gastronomico e culturale, di scoprire gusti e sapori, ma anche paesaggi incontaminati immersi nel verde.
Gastronomia |
÷ |
Curiositá |
÷ |
Itinerari |
÷ |
Eventi |
÷ |
Fotogallery |
L’olio extravergine di oliva è un prodotto molto utilizzato in gastronomia per il suo sapore e per i molteplici benefici per la nostra salute. Contiene antiossidanti e altri nutrienti antinfiammatori che potrebbero ridurre i livelli di colesterolo cattivo e prevenire l’invecchiamento prematuro.
Una produzione tipica umbra è quella dell'olio extravergine biologico, in cui la coltivazione e la spremitura delle olive escludono qualsiasi prodotto chimico di sintesi. Le eccellenze del Comune di Lugnano in Teverina sono rappresentate dall'Azienda Agricola Il Pozzo, dal Frantoio Il Molinetto, e dall'Oleificio Intercomunale.
Gli umbricelli sono dei grossi spaghetti fatti a mano con farina e acqua caratteristici della provincia di Perugia e del comune di Orvieto. Le possibilità di condimento sono molto varie. Va benissimo con la classica arrabbiata, con il sugo con i funghi o con gli asparagi.
Altri tipi di pasta dell'Umbria sono le ciriole, gli strangozzi, gli strozzapreti, gli strascinati/i penchi con i condimenti a base di carne o con quelli fatti di verdure e pomodoro. Altre paste all’uovo umbre sono: i frascarelli, i passatelli, i quadrucci, serviti soprattutto in brodo.
La bruschetta é un antipasto colorato e sfizioso, veloce da preparare. Ideale per essere servito in un buffet o per aprire un pasto accontentando i diversi gusti degli ospiti.
Le bruschette al tartufo nero è un'antipasto tipico della tradizione umbra. Inoltre sono da provare anche la crema di salmone affumicato e le creme piccanti come il paté 'gnorante.